Se siete appassionati o semplicemente incuriositi dall’acquaponica almeno una volta vi sete fatti qualcuna di queste domande:
- È vero che gli ortaggi coltivati fuori suolo sono “inferiori” a quelli coltivati in pieno campo?
- Fino a che punto è possibile arrivare oggi nella produzione circolare, senza scarti, e integrata di cibo?
- Come si possono controllare le proprietà organiolettiche di frutta e verdura prodotte nell’indoor farming?
- Quali competenze in più deve avere l’agronomo 4.0?
- Quali sono le politiche in Europa e in Italia di sostegno all’acquacoltura?
- Qual è il mercato del pesce di allevamento in Italia e quanto produce il nostro Paese?
- Quali sono le nuove scoperte rispetto ai benefici del pesce?
- Quali sono le regolamentazioni dell’Unione Europea e dell’Italia per la garanzia di sicurezza dei prodotti ittici?
Gli amici di Roma e dintorni possono trovare alcune delle risposte alla conferenza stampa di Novelfarm e AquaFarm che si terrà a Roma, il 1° febbraio, alle 11.30, presso la sede della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in Piazza Colonna n. 355.
Se invece le risposte le volete proprio tutte dovete venire alla manifestazione che si terrà Pordenone il 13 e 14 febbraio.
Akuadulza media partner
