Vi presentiamo in questa appendice del manuale FAO le 12 verdure più “gettonate” in acquaponica!
Cerca nel sito
Appendice 2 del manuale FAO: Lotta ai parassiti e alle malattie delle piante
Lottare contro i parassiti in una coltivazione acquaponica è un po’ più complesso che affidarsi alla chimica. Bisogna controllare tanto gli insetti quanto le malattie tenendo conto non solo della qualità della verdura che si andrà a consumare ma anche del benessere di pesci e batteri che sono il “motore naturale” del vostro sistema
Appendice 3 del manuale FAO: Lotta ai parassiti e alle malattie dei pesci
In questa appendice del manuale “Small-scale aquaponic food production – Integrated fish and plant farming” edito dalla FAO sono ricapitolate le principali malattie che possono colpire i pesci di un allevamento acquaponico
Appendice 4 – Calcolo del rapporto tra quantità di ammoniaca e biofiltro in un impianto acquaponico
Scoprirete in questo articolo che i biofiltri realizzati i per gli impianti di acquaponica sono, di norma, largamente sovradimensionati rispetto allo stretto necessario per smaltire l’ammoniaca
APPENDICE 6 DEL MANUALE FAO: alcune considerazioni chiave prima di allestire un impianto acquaponico
Continua la traduzione dal manuale: “Small-scale aquaponic food production
Integrated fish and plant farming” edito dalla FAO. In questa apendice vi presentiamo un’analisi di alcuni elementi chiave da cui dipende un impianto acquaponico commerciale, anche si piccole dimensioni.
Allevamento del pesce nel 2030
L’allevamento del pesce e le coltivazioni perurbane o a km zero subiranno un veloce incremento nel prossimo futuro. E’ bene farci trovare pronti … a cominciare dalle piccole cose
ARGOMENTI COLLEGATI ALL’ACQUAPONICA (prima parte)
Raccogliamo in questo capitolo una serie di pratiche che possono rivelarsi molto utili, specialmente se affiancate ad una coltivazione acquaponica.
ARGOMENTI COLLEGATI ALL’ACQUAPONICA (seconda parte)
Continua l’esposizione di una serie di soluzioni di sicurezza e di tecniche collaterali utili a chi vuole cimentarsi con l’acquaponica
I pesci nell’acquaponica (terza parte)
Riprendiamo il paragrafo dedicato ai pesci (ringrazio Pietro per la revisione scientifica della mia traduzione). S ull’argomento “pesci” alla terza parteseguirà una quarta, sempre dal manuale “Small-scale aquaponic food production – Integrated fish and plant farming”. Non preoccupatevi se il testo s’intreccia come la storia di un romanzo d’appendice, alla fine riuniremo ogni capitolo sul…
I pesci nell’acquaponica (quarta parte)
Ultima parte del capitolo che tratta dell’argomento “pesci” in acquaponica. Troverete l’intero capitolo riunito alla voce “Manuali”
AZOTO OCEANICO
Questo post mette in luce l’importanza di orsi e salmoni nello per lo sviluppo delle foreste nordamericane
Piccoli agricoltori per professione …
A volte capita che chiedano ad “Akuadulza” consigli per impiantare un’acquaponica commerciale … noi consigli non ne diamo, non ne abbiamo titolo, sono troppe le variabili in gioco da governare! Comunque, che coltiviate in acquaponica o in terra, sappiate che ci vuole molta passione e a volte questa non basta. Leggete questo post di Jaclyn…
Ha aperto il primo ristorante acquaponico di Francia
Ha aperto in Francia il primo ristorante acquaponico
Contro l’insalata!
Elogio dell’insalata acquaponica
Mercatino dell’usato
Materiale d’occasione per la costruzione di un piccolo impianto acquaponico
Dal blog del nostro Presidente …
Poesia acquaponica
Gestione e soluzione dei problemi (seconda parte)
Seconda parte del capitolo su come si possono risolvere i problemi che si presentano nella gestione di un impianto di acquaponica
Gestione e soluzione dei problemi (quarta parte)
Riepilogo delle attività quotidiane, settimanali e mensili da eseguire per garantire che il sistema acquaponico sia sempre prefettamente funzionante
Gestione e soluzione dei problemi (terza parte)
Come affrontare i problemi quotidiani che si presentano in un impianto acquaponico
Pesci nell’acquaponica (capitolo 7 prima parte)
Proseguiamo la traduzione del manuale “Small-scale aquaponic food production – Integrated fish and plant farming” edito edito dalla FAO 7. I pesci nell’acquaponica La prima parte di questo capitolo contiene alcune informazioni sull’anatomia e sulla fisiologia dei pesci, compreso il modo in cui respirano, digeriscono il cibo ed espellono i rifiuti. Verrà introdotto il concetto…