La quantità di pesce allevato nel mondo ha superato quella del pesce pescato. Quali le conseguenze dalla prospettiva della coltivazione acquaponica.
Cerca nel sito
Appendice 1 del manuale FAO: 12 VERDURE PARTICOLARMENTE INDICATE PER LA COLTURA ACQUAPONICA
Vi presentiamo in questa appendice del manuale FAO le 12 verdure più “gettonate” in acquaponica!
Gastro-acquaponica, chi è costei?
Niente di particolarmente innovativo, a parte il termine che richiama un esame medico strumentale poco piacevole!
Appendice 2 del manuale FAO: Lotta ai parassiti e alle malattie delle piante
Lottare contro i parassiti in una coltivazione acquaponica è un po’ più complesso che affidarsi alla chimica. Bisogna controllare tanto gli insetti quanto le malattie tenendo conto non solo della qualità della verdura che si andrà a consumare ma anche del benessere di pesci e batteri che sono il “motore naturale” del vostro sistema
ESPLODE ANCHE IN ITALIA IL FENOMENO DEGLI ORTI COLLETTIVI
Un commento in chiave “Acquaponica” ad un articolo apparso su “Repubblica” che tratta del boom degli orti in affitto.
Appendice 3 del manuale FAO: Lotta ai parassiti e alle malattie dei pesci
In questa appendice del manuale “Small-scale aquaponic food production – Integrated fish and plant farming” edito dalla FAO sono ricapitolate le principali malattie che possono colpire i pesci di un allevamento acquaponico
Teens Building acquaponico
A Denver, Colorado, USA, un centro estivo molto particolare in un sobborgo della città in cui sono state introdotte pratiche virtuose per favorire l’educazione alimentare nei confronti della popolazione della periferia
Appendice 4 – Calcolo del rapporto tra quantità di ammoniaca e biofiltro in un impianto acquaponico
Scoprirete in questo articolo che i biofiltri realizzati i per gli impianti di acquaponica sono, di norma, largamente sovradimensionati rispetto allo stretto necessario per smaltire l’ammoniaca
Inaugurazione di una nuova acquaponica a Verbania
L’inaugurazione di un impianto di acquaponica, anche se formalmente privato, è un modo per creare comunità …
APPENDICE 6 DEL MANUALE FAO: alcune considerazioni chiave prima di allestire un impianto acquaponico
Continua la traduzione dal manuale: “Small-scale aquaponic food production
Integrated fish and plant farming” edito dalla FAO. In questa apendice vi presentiamo un’analisi di alcuni elementi chiave da cui dipende un impianto acquaponico commerciale, anche si piccole dimensioni.
ACQUAPONICA PRIVATA E ORTI CIVICI 2.0
La storia di un gruppo di giovani appassionati di orto e di pesci e del loro approdo all’acquaponica, tutt’altra vicenda rispetto al percorso intrapreso dall’amministrazione della loro città per la realizzazione dell’orto urbano.
Appendice 7 del manuale FAO: Analisi costi-benefici per le unità acquaponiche su piccola scala
Le tabelle A7.1-A7.4 descrivono i costi e i benefici di un’unità acquaponica di piccole dimensioni. Le informazioni contenute nelle tabelle hanno lo scopo di fornire al lettore una possibilità di comprensione delle spese necessarie per costruire e gestire un’unità acquaponica, così come le aspettative di produzione e di reddito nel primo anno. La tabella…
Tempesta acquaponica
Nel post si mostrano gli effetti di una grandinata eccezionale su un impianto di acquaponica con vasca all’aperto
Appendice 8 del Manuale FAO: Guida passo passo per la costruzione sistemi aquaponici di piccole dimensioni
Questa guida passo-passo descrive come costruire un letto di crescita, un sistema NFT e sistemi di coltivazione in acqua profonda (DWC) per unità acquaponiche di piccole dimensioni descritte nel capitolo 4 di questa pubblicazione (vedi post relativo). OSSERVAZIONI INIZIALI SUI TRE PROGETTI Le basi teoriche attuali del progetto per i tre sistemi sono spiegate nel…
Particolari nella coltivazione di insalata in acquaponica
Alcune riflessioni rivolte a chi coltiva le insalate in acquaponica
The GrowHaus
Riproponiamo un post che racconta come a Denver (Colorado USA) un luogo di coltivazione ha saputo inserirsi all’interno della comunità locale diventando “promotore di salute”. Lo aggiorniamo però con un video e delle immagini per animare il racconto (e assistere i più pigri 🙂
The GrowHaus
Come a Denver (Colorado USA) un luogo di coltivazione ha saputo inserirsi all’interno della comunità locale diventando “promotore di salute”
UN FAGIOLO
Anche un semplice fagiolo può scatenare delle emozioni. Impossibile? Leggete il post e soprattutto guardate il filmato …
AQUARIUM SHOW 2018
Siete appassionati di acquari e vi incuriosisce la coltivazione acquaponica? Non perdetevi domenica 25 marzo il vice presidente di Akuadulza ad “Aquarium Show” di Milano
Piselli nani in acquaponica (esperimento*)
Coltivazione del pisello germinato in un contenitore alveolare in acquaponica e nel terreno (senza e con il suo pane di terra)