
In questi due video vi diamo conto dell’avanzamento del telo vasca. Nonostante le vasche siano una quadrata e l’altra rettangolare il fondo è stato attentamente svasato con della sabbia in modo tale da creare un’inclinazione in grado di convogliare ogni residuo (avanzi di mangime, deiezioni, foglie e detriti) verso la presa di fondo, Per lo stesso motivo il telo non è stato semplicemente piegato ma tagliato e saldato sul posto da professionisti. L’effetto combinato di presa di fondo, aereatore posizionato sopra di essa, fondo della vasca inclinato, angoli tagliati rinforzati e arrotondati, conferisce un movimento convenzionale all’acqua che sale, sospinta dall’aria, dal centro e riscende sui bordi per essere risucchiata dalla presa di fondo. Il risultato è un “pavimento” privo di residui e un’acqua sempre pulita.
Due parole sul telo EPDM si tratta di un tipo di gomma certificata per la sua idoneità al contatto con l’acqua potabile (D.M. 06/04/2004 n. 174) ha una resistenza imbattibile ai raggi UV, all’ozono, alle temperature, alle sostanze chimiche ed alll’’invecchiamento. Se sottoposto ad allungamento non ha un punto di snervamento e si allunga fino al 300%. Può essere teso in tutte le direzioni allo stesso tempo e non è soggetto a rottura in seguito a tensione.
Non è esattamente a “buon mercato” ma la sua installazione “su misura” consente, oltre ad avere una prestazione migliore, come spiegato in precedenza, anche di risparmiare sul materiale, rispetto alla semplice piegatura.