Rinviate Aquafarm e Novelfarm
Si svolgeranno nelle giornate del 25, 26 e 27 maggio, sempre a Pordenone Fiere gli appuntamenti di Aquafarm e Novel farm, ecco il comunicato stampa: AquaFarm e NovelFarm nuove date
Scopri Tutto
Nanobolle
Un assegno di ricerca di 200.000 $ all'Università delle Hawaii per lo studio dell'impiego delle nanobolle in acquaponica
Scopri Tutto
Capitolo 3 QUALITA’ DELL’ACQUA IN ACQUAPONICA (Prima parte)*
* Traduzione italiana del manuale "Small-scale aquaponic food production. Integrated fish and plant farming" di Somerville, C., Cohen, M., Pantanella, E., Stankus, A. & Lovatelli, A. anno 2014 curata dall’associazione “Akuadulza” con la collaborazione del dott. Pietro Volta, ricercatore presso CNR-ISE per la revisione dei testi riguardanti i pesci e del prof. Franco Cinti ricercatore confermato presso il Dipartimento di Agronomia dell’Università di Bologna per la consulenza e la cura della versione in italiano. In caso di discrepanze con il testo originale  farà riferimento il testo in lingua inglese edito dalla FAO.
Scopri Tutto
LA FATICA DEI PICCOLI AGRICOLTORI …
A chi intende fare della coltivazione acquaponica il proprio business ci sentiamo di dire: valutate la scelta a mente fredda e iniziate a fare esperienza per gradi. Prossimamente vi linkeremo qualche esperienza interessante, specialmente in Europa dalla quale potrete trarre qualche utile indicazione
Scopri Tutto
Capitolo 1 INTRODUZIONE ALL’ACQUAPONICA (seconda parte)*
* Traduzione italiana del manuale "Small-scale aquaponic food production. Integrated fish and plant farming" di Somerville, C., Cohen, M., Pantanella, E., Stankus, A. & Lovatelli, A. anno 2014 curata dall’associazione “Akuadulza” con la collaborazione del dott. Pietro Volta, ricercatore presso CNR-ISE per la revisione dei testi riguardanti i pesci e del prof. Franco Cinti ricercatore confermato presso il Dipartimento di Agronomia dell’Università di Bologna per la consulenza e la cura della versione in italiano. In caso di discrepanze con il testo originale  farà riferimento il testo in lingua inglese edito dalla FAO.
Scopri Tutto
AZOTO OCEANICO
Sembra incredibile ma sono proprio i salmoni (meglio sarebbe dire i loro resti) che rendono così rigogliose le foreste del Nord America. In questo post scoprite perché ...
Scopri Tutto
VERBANIA CAPITALE DELLE CHIACCHIERE ECOLOGICHE
Dopo aver letto su "Acquaponica Blog" quanti bei progetti attorno all'acquaponica stanno partendo in Italia, mi è "partita la carogna" per l'ennesima occasione persa cinque anni fa dalla città di Verbania, capoluogo della provincia in cui vivo. Come sempre tante chiacchiere e pochi fatti!
Scopri Tutto
Vasca, tettoia e wicking beds
Proseguono i lavori di ampliamento dell'acquaponica del Presidente di "Akuadulza", nei video che seguono viene portata avanti la costruzione della vasca e i relativi collegamenti idraulici, coperta l'area la zona con una struttura in pino lamellare e creati due "wicking beds".
Scopri Tutto