Cambio di stagione nel laghetto del Presidente
Cerca nel sito
ANCORA GUAI DAL CIELO PER IL NOSTRO PRESIDENTE …
Non si finisce mai di difendersi dagli uccelli ittiofagi!
EUROPARLAMENTO SU AGRICOLTURA SOSTENIBILE
Il Parlamento Europeo torna ad occuparsi di agricoltura sostenibile con un esplicito riferimento all’acquaponica
NOTIZIE DALL’ACQUAPONICA DEL NOSTRO PRESIDENTE
Nella mia acquaponica con la stagione estiva si avvicendano pesci e colture: le insalate man mano che vengono raccolte non verranno più trapiantate in serra perchè fa troppo caldo e tendono a salire a seme, anche le trote non gradiscono l’acqua sopra i 20 gradi e allora bisognerà via via sostrutirle con pesci che gradiscono…
PETIZIONE ALLA CASA BIANCA IN DIFESA DELL’ACQUAPONICA
A differenza che in Europa, dove le coltivazioni “fuori suolo” non possono ottenere ufficialmente la certificazione “biologica”, negli Stati Uniti questo è possibile, non solo per l’acquaponica, ma anche per la coltura idroponica effettuata con prodotti naturali. Tuttavia il Dipartimento per l’agricoltura sta valutando di fare una marcia indietro su questo tema, molti piccoli coltivatori…
RON FINLEY, L’ORTOLANO GUERRIERO
“Grow your food is print your money” è una delle parole d’ordine con cui Ron Finley ha iniziato a coltivare ogni spazio degradato della periferia di Los Angeles
L’ORTOLANO GUERRIERO
Riproponiamo la breve “TED conference” tenuta da Ron Finley, e pubblicata sul precedente blog “Akuaduulza” (quello con due “U”) Ron è un “ortolano guerriero” che vive nella periferia degradata di Los Angeles e pianta orti urbani per insegnare ai suoi concittadini a difendersi dall’invasione dello “Junk Food”. Un personaggio “esplosivo” con una comunicativa stralunata…
Urban farming a Göteborg
Siamo a Göteborg la seconda città della Svezia, Jonathan Naraine ci accompagna in un tour tra le fattorie urbane della periferia della città, ce n’è per tutti i gusti … mancano solo i pesci! Per saperne di più: http://www.goteborg.com/en/urban-farming-safari/
Gestione e soluzione dei problemi (prima parte)
Sospendiamo per una attimo il paragrafo dedicato ai pesci (sono in corso le revisioni scientifiche del testo) e proseguiamo con l’ ottavo capitolo della traduzione del manuale “Small-scale aquaponic food production – Integrated fish and plant farming” edito edito dalla FAO … ecco la prima parte. 8. GESTIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI L’attenzione dei capitoli…
L’acquaponica ora ascolta le piante …
In una celebre canzione Giorgio Gaber ironizzava sul fatto che ormai siamo talmente “buoni” che la cosa più importante è “abbracciare le piante”. In acquaponica le piante non si abbracciano ma si ascoltano, lo si fa misurando la fluorescenza della clorofilla e il tasso di trasporto degli elettroni. La ricerca che ho banalizzato in queste…
PRODUZIONE INTENSIVA
Scoperti in giro per l’Europa “campi di concentramento” per verdure
Fatti personali
Il Presidente di “Akuadulza” racconta in breve la sua storia di coltivatore acquaponico e mostra la sua ultima realizzazione
LE INSALATE FRESCHE DI IKEA
Prendiamo Spunto da un amico di Green and Blu e vi raccontiamo che ora di AcquaPonica se ne occupa anche IKEA
SIAMO TORNATI
Con calma, risalendo qualche corrente come i salmoni Nordici siamo nuovamente online con il nostro sito.